- Messaggio
-
DocumentiData di inserimento
Il randagismo a Pacentro è certamente un fenomeno preoccupante. L’attenzione rivolta dall'amministrazione alla gestione di questo fenomeno misura anche il grado di civiltà della stessa. Attualmente il Comune spende oltre 20mila euro l’anno per il contrasto al randagismo anche se sino ad ora i risultati sono stati deludenti. L'approvazione del nuovo regolamento sul controllo del randagismo è il primo passo in questa direzione.
PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE
(adottato con deliberazione di Consiglio Comunale 26 ottobre 2017, n. 35) REGOLAMENTO PER IL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI
PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE
(adottato con deliberazione di Consiglio Comunale 26 ottobre 2017, n. 35)
Il programma e le linee di azione della lista “Rinnovamento - il Coraggio delle Idee” restano fedeli ai valori che sono già stati sviluppati nel corso della campagna elettorale del 2010 e che si articolano in sei punti principali o aree di intervento: ambiente, urbanistica, servizi ai cittadini, tutela del patrimonio artistico, politiche culturali e turistiche, politiche sociali. A questi punti ne va aggiunto quello di “economia e finanza”, a fronte dello stato di dissesto dell’Ente, dichiarato nel 2013.
Fondamentale è che nulla venga lasciato al caso e che tutte le forze siano convogliate verso un’unica direzione. Ovviamente la realizzazione del programma e delle singole linee d’azione avverrà in base alle risorse disponibili e reperibili (Piano programmatico).
Alla base del rinnovamento verrà posto il metodo politico attuativo. Vale a dire che per ciascun punto del programma verranno fissati i valori, determinati gli obiettivi strategici di medio-lungo periodo e fissati i tempi di attuazione (Piano economico-finanziario).
Infine ci preme sottolineare come la realizzazione del nostro programma sia orientata al beneficio occupazionale e di generale distribuzione della ricchezza ai cittadini (Piano prospettico occupazionale).