Dott. Guido ANGELILLI
indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Le competenze del Sindaco
Il Sindaco costituisce il vertice dell’ attività del Comune; è il soggetto responsabile della sua guida e ne è il legale rappresentante. Fatti salvi i casi esplicitamente previsti dalla legge, egli non esercita direttamente competenze gestionali.
Il Sindaco provvede direttamente a svolgere, in particolare, le seguenti attribuzioni:
a) Nomina e revoca degli assessori;
b) Nomina e revoca del segretario;
c) Nomina e revoca del direttore generale;
d) Conferimento degli incarichi dirigenziali e nomina dei responsabili degli uffici e dei servizi;
e) Nomina dei rappresentanti del Comune negli altri Enti pubblici, fatti salvi i casi in cui la legge prevede che vi siano rappresentanti del consiglio comunale dallo stesso eletti;
f) Convocazione e presidenza della giunta, e nei Comuni fino a 15.000 abitanti del consiglio comunale, di cui comunque fa parte;
g) Sovrintendenza allo svolgimento delle funzioni amministrative;